Chi siamo

I nostri valori

I nostri valori sono il cuore di tutto ciò che facciamo. La cura, il dialogo, l’apprendimento continuo e la responsabilità reciproca guidano il nostro impegno per il benessere individuale e collettivo, la trasformazione consapevole e la costruzione di futuri sostenibili.

Crediamo che la cura sia il fondamento di ogni relazione autentica, con noi stessi, con gli altri e con la Natura. Prendersi cura significa coltivare benessere, compassione e connessione, riconoscendo il valore della fragilità e della reciprocità nelle relazioni.

Il dialogo è essenziale per costruire legami profondi e generare cambiamento. Attraverso l’ascolto consapevole e la comunicazione aperta, creiamo spazi sicuri di confronto, in cui prospettive diverse si incontrano per dare vita a nuove possibilità di evoluzione.

L’apprendimento continuo è il motore della nostra crescita. Esploriamo, sperimentiamo e intrecciamo saperi diversi per sviluppare consapevolezza, innovazione ed equilibrio, trasformando ogni esperienza in un’opportunità di crescita personale e collettiva.

La responsabilità reciproca ci ricorda che siamo parte di un sistema interconnesso, in cui ogni azione genera un impatto. Agire con consapevolezza significa riconoscere il valore delle nostre scelte e contribuire a un cambiamento positivo nelle comunità e nelle organizzazioni in cui operiamo.

Questi valori non sono solo principi astratti, ma la base concreta su cui costruiamo ogni nostra iniziativa, formazione e percorso di trasformazione.

La nostra visione

Immaginiamo una società fondata sulla responsabilità reciproca e sulla consapevolezza sociale, in cui persone e organizzazioni trasformano la crescita interiore in connessioni profonde che favoriscono il benessere collettivo e il rispetto della Natura.

Crediamo in un futuro in cui la cura, il dialogo e l’apprendimento continuo siano i pilastri di comunità più consapevoli, resilienti e capaci di generare un impatto positivo e sostenibile.

La nostra missione

Accompagniamo individui e organizzazioni in percorsi di formazione, psicoterapia e mentoring per favorire la crescita interiore, l’evoluzione e il benessere collettivo, contribuendo alla costruzione di connessioni autentiche e significative.

Collaboriamo a progetti di sostenibilità sociale, promuovendo consapevolezza, responsabilità reciproca e un equilibrio armonioso tra persone, comunità e Natura.

Antonella Buranello

Founder Mla
Psicoterapeuta, Mindfulness e Compassion Trainer.
Formatrice, mentore e coach. Co-fondatrice di Social Mindfulness Italia, Chief Happiness Officer, Certified Reinvention Associate,
docente presso il Master di Geropsicologia dell'Università di Padova.

Gaia Gottipavero

Innersight
Formazione Mindfulness - Formazione Compassione - Mindfulness per le Aziende e le Organizzazioni- Formazione per Istruttori di Mindfulness

Cinzia Marigo

Psicoterapeuta
Mindfulness Trainer, Formatrice.
Docente presso il Master di Geropsicologia dell'Università di Padova.

Antonella Vecchi

Benessere organizzativo
Fotografa umanista, scrittrice, formatrice e coach.
Il Bel Lavoro

Siamo a disposizione per rispondere alle vostre domande e approfondire come possiamo supportarvi. Compilate il modulo qui sotto e vi risponderemo al più presto.

Skip to content